L’Antica Bàstia è un’affascinante Foresteria a conduzione familiare situata sul colle Monte Bàstia, leggermente più alto del vicino colle San Vigilio.
Prendendo una delle due caratteristiche funicolari che partono dalla città si può raggiungere il colle di San Vigilio sulla cui sommità si possono vedere le rovine dell’antico castello.
Dalla piccola chiesa di San Vigilio, costruita su un’antica cappella dell’VIII secolo, si gode una magnifica vista sulla città.
Seguendo via San Vigilio per circa 500 m si incrocia via Monte Bàstia nella cui parte bassa a circa 150 m si trova la struttura Antica Bàstia.





L’edificio
L’attuale restauro ha interessato l’interno del fabbricato con una parziale riorganizzazione degli spazi e la realizzazione di moderni impianti, inclusa la climatizzazione dei locali.
Il fabbricato si trova su un paesaggistico crinale che degrada in direzione Nord-Est e rientra nella “Zona a parco agricolo forestale” del Parco dei Colli di Bergamo, con il pregio di essere immerso nella natura e nel silenzio pur essendo in città.
La proprietà attorno all’edificio si estende da un lato per circa mezzo ettaro fino alla valle detta “delle Sorgenti” e dall’altro lato per più di un ettaro e mezzo verso via Castagneta.
Per rivitalizzare il paesaggio dell’antico tessuto agrario locale, sono stati impiantati un vigneto e un frutteto sul terreno dove ancora sono presenti antichi castagneti.
Il cortile e il giardino sono attrezzati per trascorrere un po’ di tempo all’aperto.
Oltre alle visite alla città, rapidamente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici, nei dintorni ci sono molti luoghi interessanti da visitare.